Home page | Indice | Descrizione | Localizzazione | Aspetto storico | Il progetto | Sceneggiatura | Logistica | Pubblicità | Costi e Finanziamento | Prenotazione | Crediti | Fonti di riferimento
DESCRIZIONE
Barsento si presenta con una facciata
cuspidata. In origine la chiesa aveva un' unica navata di 13x4,25. Successivamente fu
ampliata con le due navate laterali di 13mx2,80m. La cuspide centrale é sormontata da un
campanile a vela di epoca più recente. I tetti sono ricoperti di chiancarelle,
secondo la tecnica costruttiva autoctona dei trulli. Il protiro
antistante l'ingresso principale é stato eretto in epoca successiva e attaccato alla
facciata della chiesa. Sul lato nord-est ci sono tre absidi esterne a quarto di sfera, con
tetto semiconico. L'interno é a tre navate suddivise da due ordini di pilastri con arcate
a sesto ribassato che non trovano corrispondenza con le arcate cieche dei muri laterali,
dove si scarica il peso delle volte. In origine la chiesa era coperta da capriate lignee e
in seguito da volte a botte. Non vi sono all'interno opere di grande pregio artistico,
Davanti alle absidi sono collocati altari e mense. L'altare maggiore é stato rifatto nel
'600 in stile barocco. Sull'altare vi é la tela della Madonna con Bambino e santi.